LE NOSTRE RECENSIONI - Tecnobad è al 1° posto in Italia 

Tecnobad è al 1° posto in Italia

Detrazioni fiscali trasformazione vasca in doccia

Trasformazione da vasca a doccia Tecnobad
Tecnobad
8 Marzo, 2019

Una delle modifiche maggiormente effettuate dalle famiglie italiane, soprattutto nelle case di persone sopra i 65 anni di età, è la sostituzione della vecchia vasca da bagno con la doccia.

Entrare ed uscire dalla vasca infatti, benché per la maggior parte delle persone sia un gesto semplice ed automatico, per gli anziani può essere scomodo, faticoso e, soprattutto, pericoloso.

Inoltre lo stato concede ai cittadini che ristrutturano la propria casa un bonus fiscale del 50%: in pratica la metà dell’esborso economico viene rimborsata tramite dichiarazione dei redditi nei 10 anni successivi.

È quindi naturale cercare di rispondere alla seguente domanda: questo tipo di trasformazione rientra tra gli interventi previsti per usufruire delle agevolazioni fiscali?

Proviamo a scoprire tutti i dettagli della questione.

Come ti ho già spiegato nell’articolo del blog “Come trasformare la vasca in box doccia?” la trasformazione consiste in un lavoro molto veloce da realizzare e a basso impatto di invasività. Il risultato sarà quello di ritrovarsi in casa un comodo e grande box doccia nel giro di un solo giorno lavorativo, al posto della vecchia e pericolosa vasca.

Altro vantaggio, inoltre, è quello di non dover smantellare il bagno e di non dover impazzire per reperire i rivestimenti delle pareti (le piastrelle) da applicare nella zona dove prima c’era la vasca.

Il brevetto Tecnobad, infatti, prevede che la parete venga rivestita da un apposito elemento coprente, facile da pulire ed esteticamente gradevole da vedere.

Ed in più potrebbe essere un intervento detraibile fiscalmente…

Generalmente la sostituzione della vasca con il box doccia rientra tra gli interventi di ristrutturazione ordinaria. L’intervento è equiparato a quello della classica sostituzione dei sanitari del bagno.

Proprio per questo motivo purtroppo, non è possibile godere della detrazione del 50% previsto per gli interventi di ristrutturazione edilizia delle abitazioni.

Tuttavia ci sono dei casi in cui la sostituzione della vasca con la doccia è detraibile fiscalmente e cioè quando contestualmente vengono sostituiti gli scarichi e alcune parti idrauliche presenti nell’impianto.

Potrebbe interessarti

Un professionista installa una doccia moderna, rappresentando il processo di trasformare una vasca in doccia, un servizio delicato proposto sia da Tecnobad che da Leroy Merlin.
Trasformare vasca in doccia: confronto tra le soluzioni di Tecnobad e Leroy Merlin

Questo articolo confronta le soluzioni offerte da Tecnobad e Leroy Merlin per trasformare una vasca in doccia, evidenziando i vantaggi di ciascuna opzione. Tecnobad si distingue per l’esperienza quarantennale, la garanzia di 10 anni e la consulenza personalizzata, promettendo trasformazioni di alta qualità con minimo disagio. Leroy Merlin offre un’ampia gamma di prodotti a prezzi accessibili e la possibilità di personalizzare il bagno, ma richiede un maggiore coinvolgimento operativo da parte del cliente.

Un professionista in divisa da lavoro blu è impegnato nell'installazione di una rubinetteria moderna accanto a una vasca da bagno elegante, illustrando i potenziali rischi della trasformazione della vasca da bagno fai-da-te senza l'esperienza adeguata
Trasformare vasca in doccia fai da te: quali rischi corri?

Il fai da te nella trasformazione della vasca in doccia può sembrare un progetto allettante, ma porta con sé rischi significativi senza l’esperienza adeguata. La mancanza di conoscenze tecniche può portare a scelte errate di materiali e metodi, aumentando il rischio di perdite d’acqua, danni strutturali, e problemi di stabilità. Affidarsi a professionisti, come Tecnobad, elimina questi rischi, offrendo una valutazione dettagliata della situazione esistente, l’uso di materiali di qualità, una pianificazione accurata, e una garanzia di lavoro durevole e sicuro.

Un professionista installa una doccia moderna, rappresentando il processo di trasformare una vasca in doccia, un servizio delicato proposto sia da Tecnobad che da Leroy Merlin.
Trasformare vasca in doccia: confronto tra le soluzioni di Tecnobad e Leroy Merlin

Questo articolo confronta le soluzioni offerte da Tecnobad e Leroy Merlin per trasformare una vasca in doccia, evidenziando i vantaggi di ciascuna opzione. Tecnobad si distingue per l’esperienza quarantennale, la garanzia di 10 anni e la consulenza personalizzata, promettendo trasformazioni di alta qualità con minimo disagio. Leroy Merlin offre un’ampia gamma di prodotti a prezzi accessibili e la possibilità di personalizzare il bagno, ma richiede un maggiore coinvolgimento operativo da parte del cliente.

Un professionista in divisa da lavoro blu è impegnato nell'installazione di una rubinetteria moderna accanto a una vasca da bagno elegante, illustrando i potenziali rischi della trasformazione della vasca da bagno fai-da-te senza l'esperienza adeguata
Trasformare vasca in doccia fai da te: quali rischi corri?

Il fai da te nella trasformazione della vasca in doccia può sembrare un progetto allettante, ma porta con sé rischi significativi senza l’esperienza adeguata. La mancanza di conoscenze tecniche può portare a scelte errate di materiali e metodi, aumentando il rischio di perdite d’acqua, danni strutturali, e problemi di stabilità. Affidarsi a professionisti, come Tecnobad, elimina questi rischi, offrendo una valutazione dettagliata della situazione esistente, l’uso di materiali di qualità, una pianificazione accurata, e una garanzia di lavoro durevole e sicuro.

Un bagno luminoso con vasca da bagno incassata, lavabo sospeso, doccetta e finestre traslucide. Perfetto per chi cerca uno sconto in fattura per la trasformazione da vasca da bagno a doccia.
Sconto in fattura per la trasformazione da vasca a doccia: come funziona?

L’articolo sull’accesso allo sconto in fattura per la trasformazione da vasca a doccia evidenzia questa opportunità come un incentivo finanziario che consente di ridurre i costi di ristrutturazione, migliorando così estetica, funzionalità, e sicurezza del bagno. Questo incentivo è disponibile per i proprietari di abitazioni e richiede la documentazione di spese e lavori. I benefici includono un maggiore accesso, risparmio energetico, estetica migliorata, e un incremento del valore dell’immobile.